Ogni tanto mangio sano: pasta all’Aloe con indivia e formaggio vegano

pasta all'aloe vera benessence indivia formaggio veg pepe ricette vegane famelica foodblogger famelica food blogIn questi giorni mi è successa una cosa strana, ossia ho deciso di mangiare anch’io qualcosa di sano. Siccome però ho sempre voglia di provare nuovi sapori, ho assaggiato la pasta all’aloe, in particolare i maccheroni di grano duro integrale con Aloe Vera Benessence. Sorpresa delle sorprese: la pasta all’aloe sa di qualcosa! Insomma, non solo fibre, farina integrale, vitamine e minerali dell’Aloe Vera, ma anche SAPORE! 😀 Una notizia da prima pagina, insomma, soprattutto per me. Con l’aiuto di un’amica che si fa coinvolgere più che volentieri nei miei esperimenti (Giuli, fai ciao ciao), ho cercato degli abbinamenti di sapore che avvolgessero ed esaltassero la delicata dolcezza della pasta all’Aloe. Il risultato è stato ancora più incredibile. Ho creato una ricetta vegana. Io. Vegana. Se mi promettete di non dirlo a nessuno, vi spiego come ho preparato i maccheroni all’aloe con indivia, formaggio di soia spalmabile e pepe.

Ingredienti per quattro persone:

• 300 g di maccheroni Benessence;
• quattro cespi di indivia medi;
• 250 grammi di formaggio di soia spalmabile;
• una cipolla piccola;
• pepe a piacere;
• 8 cucchiai di olio evo;
• una tazzina di vino rosso;
• sale quanto basta.

Come prima cosa, mettete a bollire l’acqua salata per cuocere la pasta all’aloe.
Lavate bene l’indivia e tagliatela a fettine perpendicolari alla lunghezza, eliminando la parte finale più dura. In una padella, fate rosolare a fuoco medio la cipolla tagliata sottile con l’olio evo per un paio di minuti. Quando la cipolla inizierà ad appassire, unite un mestolo di acqua bollente e girate; una volta che l’acqua sarà evaporata, aggiungete la tazzina di vino rosso, continuando a mescolare.
A questo punto, versate l’indivia nella padella, amalgamandola bene al sughetto del soffritto. Se risultasse asciutto, aggiungete un altro mestolo di acqua bollente. Fate andare per circa dieci minuti, stando attenti a non far scuocere l’indivia. Aggiungete il formaggio di soia spalmabile e fatelo sciogliere a fuoco basso, senza portarlo a bollore. Quando avrete ottenuto una crema omogenea regolatela di pepe secondo i vostri gusti.
Nel frattempo cuocete la pasta all’aloe per 5-6 minuti, scolatela al dente e versatela nella padella col condimento, amalgamandola bene alla crema di formaggio di soia e indivia. Per finire, fate mantecare per un paio di minuti a fuoco basso, continuando a mescolare e… buon appetito. 😛

Se ti è venuta fame, condividi.Share on FacebookTweet about this on Twitter

Lascia un commento