famelica in cucina: la ricetta del tortino al cioccolato con cuore morbido

Ricetta tortino al cioccolato con cuore morbido - foto di lauramarinaccio

Una cosa che mi rilassa tantissimo è preparare dolci. Non già perché io sia particolarmente golosa, quanto piuttosto perché il risultato spesso mi gratifica enormemente: vedere gli ingredienti mescolarsi, cambiare forma, colore, consistenza e… immergere le dita negli impasti per assaggiarli, sono tutte operazioni che mi sembrano quasi esoteriche, soprattutto quando poi vedo la mia torta crescere in forno, quasi prendendo vita.

Ok, dopo questo pippone metafisico inizio a parlarti della ricetta che ho deciso di raccontarti oggi. Non so tu, ma io ho ricevuto un sacco di uova di Pasqua: chi mi conosce evidentemente mi ritiene ancora una pupetta, e questa, considerando che ho 31 anni, è cosa buona e giusta. Nonostante mi sia impegnata con tutte le mie forze – e potete giurare che è così! – nel pensile della mia cucina è rimasta una grande quantità di cioccolata fondente che non merita certo di finire i suoi giorni sul fondo di un barattolo.

Per ovviare a questa annosa questione, ho pensato di dare nuova vita a ciò che resta delle mie uova di Pasqua, trasformandole in un tortino al cioccolato con cuore morbido, utilizzando i superpoteri del frustino e del forno elettrico.

Il tortino al cioccolato con cuore morbido è una di quelle ricette for dummmies che però ti faranno fare un figurone. Provare per credere. La stessa soddisfazione, forse anche maggiore, anzi certamente maggiore, è garantita nel caso in cui fossi in piena carenza di cioccolato e decidessi di prepararne qualcuno tutto per te… 😛

Vediamo dunque, oltre all’uovo di Pasqua redivivio, cosa ti serve per preparare questo delizioso e peccaminoso dolcetto al cioccolato.

Ingredienti per 4 tortini famelica in cucina: la ricetta del tortino al cioccolato con cuore morbido - foto by lauramarinaccio

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 80 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 25 g di farina 00
  • 2 uova medie
  • una bustina di vanillina
  • un pizzico di sale

Cominciamo dalla parte più difficile: in un pentolino, sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro. Perché è difficile? Perché avrai la grandissima tentazione di mangiarti tutto prima di continuare con la ricetta. FIDATI, è così.

Se da bravo padawan sei riuscito a resistere al lato oscuro del cioccolato fondente, travasa il tutto in una ciotola, poi aggiungi uova e zucchero e monta bene il tutto con un frustino.

Stai resistendo? Ottimo. Aggiungi la farina, il sale e la vanillina, impastando con calma, per bene, fino a che l’impasto non sarà omogeneo e privo di grumi.

Fai scaldare il forno, mi raccomando che non sia ventilato, tra 180 e 200 gradi. Nel frattempo imburra e infarina accuratamente gli stampini, per fare in modo che si stacchino agevolmente dopo la cottura. Versa il composto che per miracolo finora non hai mangiato (vero?) negli stampini e inforna per circa 8-10 minuti.
Trascorso il tempo indicato, toglili dal forno, falli appena raffreddare, e riversali su un vassoio. Io li decoro con zucchero a velo, panna fresca montata a neve e pezzettini di fragola. Questo sempre se riesco a non sbranarli a mani nude mentre sono ancora caldi…

Se ti è venuta fame, condividi.Share on FacebookTweet about this on Twitter

4 pensieri su “famelica in cucina: la ricetta del tortino al cioccolato con cuore morbido

  1. Mi piace molto questo modo di presentare e commentare il cibo e la cucina .Complimenti a colei che ha ideato il blog e tanti auguri per una proficua continuazione !

Lascia un commento