Bombetta n. 4 – Tiramisù a Trastevere

tiramisù a trastevereCi sono dei mercoledì sera che hanno un sapore diverso, più dolce, come di venerdì, o… di tiramisù. 😛

Come quando hai avuto una giornata strana, vuoi solo fonderti col divano, guardare legalmente la tua serie tv preferita – magari un bel rewatch, niente di impegnativo, giusto per sciacquare i neuroni – e arriva all’improvviso un messaggio di un’amica drogata di dolci che dice: Andiamo a mangiare il tiramisù a Trastevere?

Leggi ancora

Mama Pasta: a Trastevere shakera e gusta

INAUGURAZIONE MAMA PASTAParliamoci chiaro: uno dei motivi per cui faccio la food blogger è che adoro mangiare; credo di averlo detto un po’ ovunque, come qui, qui e qui. Ma anche in ogni post di questo blog, mi pare. 😛

In ogni caso, se c’è qualcosa a cui non so assolutamente resistere è la pasta: in ogni modo, in ogni tempo, in tutti i luoghi e in tutti i laghi, credo fermamente che la pastasciutta sia per sempre. Cioè, i carboidrati sono zuccheri, mi pare, e gli zuccheri sono come i gattini: piacciono un po’ a tutti. Se incontrate qualcuno che vi dice di non amare gli zuccheri e/o i gattini, state pur certi: egli mente. A me da piccola hanno insegnato che la sincerità è una grande virtù, ed eccomi ora ad affermare senza pudore la mia natura di adoratrice di zuccheri e gattini.

Leggi ancora

Osteria Bonelli batte famelica uno a zero

fusilli al ferro alla carbonara osteria bonelli

Anche se ho lasciato da quel dì il natio borgo selvaggio, continuo a provare un sincero affetto per la mia città d’origine e per il gruppetto di persone con cui ho mantenuto un legame sopravvissuto agli oltre dieci anni della mia emigranza. Se quando torno a Foggia mi piace rispolverare la lussuriosa pizza della Grotta Azzurra, quando gli amici di sempre passano a trovarmi nella Capitale, mi piace trascinarli nelle mie scorribande enogastronomiche.

Leggi ancora